AVVISO di RIENTRO IN PRESENZA dal 08-02-2021
CIRCOLARE N° 50/2020-2021
OGGETTO: RIENTRO A SCUOLA IN PRESENZA E ORARIO CLASSI IN VIGORE DAL 08/02/2021
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTA l’Ordinanza Sindacale n. 5 del 22 gennaio 2021 che prevede “Il divieto di stazionamento per le persone, dal Lunedì al Sabato dalle ore 07:00 e fino alle ore 15:00, entro 50 metri dalle entrate e dalle uscite dei plessi scolastici di ogni ordine e grado sia pubblici che privati, nei quali le autorità competenti hanno consentito l’apertura e/o la didattica in presenza”.
TENUTO CONTO Della nota n° 3255 del 31/01/2021 “Ripresa delle attività didattiche in presenza nelle scuole secondarie di secondo grado” emanata dall’U.S.R. Campania – Direzione Generale.
COMUNICA
Che la scuola ha ricevuto dal Commissario Straordinario della Protezione Civile ulteriori arredi scolastici, costituiti in banchi monoposto e sedie innovative, in numero tale da poter ottimizzare gli spazi nelle aule, sostituendo i preesistenti arredi e consentendo di aumentare la capienza massima delle aule, nel rispetto dei vincoli del distanziamento sociale imposto dalla normativa vigente.
Pertanto, è stato possibile realizzare la presenza in Istituto del 50% del totale delle classi e strutturare una rotazione settimanale (DDI e didattica in presenza) delle stesse.
DECRETA
Dal giorno lunedì 08 febbraio 2021 entrerà in vigore il nuovo orario allegato alla presente circolare.
DISPONE
- Le classi dell’intero Istituto saranno suddivide in due gruppi (A e B).
- Tutti gli studenti delle classi del rispettivo gruppo seguiranno le lezioni interamente in presenza, o interamente in modalità DDI, secondo il calendario pubblicato sulla bacheca del registro elettronico e allegato alla presente circolare, salvo ulteriori aggiornamenti delle disposizioni vigenti.
- Le classi di studenti in modalità DDI rispetteranno rigorosamente la seguente scansione oraria delle lezioni:
ORA |
ORARIO |
LEZIONE |
1° |
8:00 – 9:00 |
Prima ora di lezione |
2° |
9:00 – 10:00 |
Seconda ora di lezione |
3° |
10:00 – 10:15 |
PAUSA DEGLI STUDENTI |
10:15 – 11:00 |
Terza ora di lezione |
|
4° |
11:00 – 12:00 |
Quarta ora di lezione |
5° |
12:00 – 12:15 |
PAUSA DEGLI STUDENTI |
12:15 – 13:00 |
Quinta ora di lezione |
|
6° |
13:00 – 14:00 |
Sesta ora di lezione |
- Durante le pause gli alunni possono disconnettersi.
- Gli studenti che seguiranno le lezioni in presenza rispetteranno il “Protocollo riapertura a.s. 2020/2021 in applicazione delle linee guida del 26/06/2020”, con particolare riferimento alle modalità di ingresso e uscita dall ’Istituto , prestando particolare attenzione, per scongiurare inutili assembramenti, all’orario di ingresso che per il biennio è previsto dalle ore 07:55 alle ore 8:05 e per il triennio dalle ore 08:05 alle ore 08:15. Tale protocollo è pubblicato sul sito Istituzionale nella sezione “Covid News”.
- Gli studenti che seguiranno le lezioni in presenza rispetteranno il nuovo prospetto delle ubicazioni pubblicato sulla bacheca del registro elettronico e sul sito istituzionale.
Si raccomanda a tutte le studentesse e a tutti gli studenti, una scrupolosa attenzione nelle aule rispetto al corretto distanziamento sociale, delle sedie e dei banchi. Gli arredi scolastici devono mantenere le posizioni apposit amente s egnal at e e t racci at e sul pavim ento del l’ aula.
Si ricorda, inoltre, l’obbligo di indossare correttamente la mascherina anche in posizione statica.
INVITA
Tutta la comunità scolastica ad attenersi alle disposizioni contenute nell’ordinanza Sindacale in epigrafe circa il divieto di permanenza negli spazi antistanti gli ingressi degli edifici scolastici per un raggio non inferiore a mt. 50.
SPECIFICA
Per eventuali singole richieste dei genitori, di optare per la fruizione della sola didattica a distanza, sarà necessario produrre regolare richiesta motivata e corredata da certificazione medica.
Il modello di richiesta (modello 1/B), allegato alla presente circolare, dovrà essere consegnato a mano presso la segreteria didattica dell’Istituto. Dalla data di ricevimento della richiesta, entro cinque giorni lavorativi, l’Istituto valuterà le istanze pervenute e darà comunicazione alle famiglie circa l’esito.
Si ricorda a tutte le studentesse e gli studenti che in caso di assenze saltuarie riferite esclusivamente ai giorni di frequenza in presenza, sarà possibile seguire le lezioni a distanza pur risultando assenti sul registro elettronico. Tali assenze dovranno essere normalmente giustificate.
Come indicato dal M.I.U.R. nelle risposte ai quesiti sez. ”RIENTRIAMO A SCUOLA”
“La scuola prevede specifiche cautele, tra cui l’attivazione permanente della didattica a distanza, per gli studenti in quarantena e per i cd. Alunni fragili, ossia per coloro che vivono condizioni di immunodepressione dovuta a particolari patologie anche quando singolarmente impossibilitati a frequentare.
Attivazione della didattica a distanza se nel nucleo familiare c’è una persona fragile diversa dall’alunno: L’alunno convivente di un soggetto fragile, per la scuola, è formalmente un alunno come gli altri, non essendo interessato da condizioni cliniche che lo riguardano personalmente, sulla base delle quali attivare nei suoi confronti particolari diritti o cautele.
La responsabilità di proteggere il convivente fragile dell’alunno, tuttavia, è generalizzata e condivisa: è in carico alla scuola, e si sostanzia nelle procedure e misure organizzative che gli istituti scolastici mettono in campo da mesi, per garantire che all’interno della scuola si sia al sicuro da eventuali contagi; è in carico altresì alla famiglia dell’alunno, cui compete la responsabilità di gestirlo dal momento dell’uscita da scuola, del rientro a casa e nell’extrascuola.
Vi è, peraltro, il caso particolare di nuclei familiari per i quali l’autorità medica competente certifica la necessità di un “isolamento sociale” dell’intero nucleo, con inibizione, anche temporanea, da contatti esterni. In tal caso, compito specifico delle istituzioni scolastiche è garantire il diritto allo studio nelle forme della DDI”.
Tuttavia la nostra Istituzione scolastica al fine di tutelare le proprie studentesse ed i propri alunni, nell’ambito dell’autonomia scolastica, ha stabilito che attraverso la formale richiesta e presentazione della necessaria certificazione medica, può autorizzare la fruizione della sola didattica a distanza.
Allegati: (La presente circolare in formato pdf)
1) ORARIO CLASSI in vigore dal 08 febbraio;
2) CALENDARIO E SUDDIVISIONE GRUPPI 50%;
4) MODULO RICHIESTA FRUIZIONE DELLA DIDATTICA A DISTANZA 1/B.